Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

La Storia

L’ I. C. Pescara 8, collocato nel cuore della città di Pescara, si caratterizza da sempre come una scuola che riceve  bambini e ragazzi provenienti da un contesto territoriale ampio, che spesso supera i confini stessi della città, interessando i comuni limitrofi. Questa circostanza rappresenta l’attestazione eloquente della capacità di accogliere e includere e appare, al contempo, il riconoscimento tangibile dell’apprezzamento nella nostra utenza dell’offerta formativa di Istituto.

Il processo di autovalutazione, costantemente in atto, conferma risultati medio-alti negli esiti scolastici, così come nelle prove invalsi, che restituiscono l’immagine di una scuola sempre al di sopra della media nazionale, regionale, e dell’area di riferimento. Al consolidamento di questi risultati positivi, la scuola è giunta stabilendo obiettivi formativi chiari e condivisi con la comunità scolastica.

L’Istituto Comprensivo   vede aggregati in un’unica struttura ben tre ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria di primo grado, distribuiti in 2 ordini di Scuola dell’Infanzia, 2 ordini di Scuola Primaria e 1 ordine di Scuola Secondaria di I grado, ubicati nel cuore della città di Pescara. La popolazione scolastica conta CIRCA 1450 alunni, 153 docenti, 29 unità personale ATA , un Direttore SGA e il Dirigente scolastico. L’identità culturale e progettuale dell’ istituzione scolastica viene definita nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) che è un atto di duplice valenza: – orientativa verso l’interno, perché guida tutte le componenti del processo formativo al conseguimento della medesima finalità – dichiarativa verso l’esterno, perché deve essere esplicitato chiaramente a tutti i partner formativi.

L’Istituto si contraddistingue anche per una fervente attività formativa portata avanti negli ultimi anni grazie ai finanziamenti europei (PON FSE e FESR, PNRR).

Fiore all’occhiello del nostro Istituto è il nostro corso ad indirizzo musicale istitutito nell’A.S. 2009/2010 che consente ai ragazzi di approcciare lo studio dei seguenti strumenti: clarinetto, percussioni, chitarra e pianoforte.

Scarica la nostra app ufficiale su: